STRUPRI IN PIAZZA. BISOGNA INTERVENIRE SULL'EDUCAZIONE OLTRE CHE SULLA SICUREZZA.

C'è bisogno di educare al rispetto delle donne. A Roma e a Milano stupri ad opera di minori in piazze ed in villa...
E' un serio problema, su cui dover intervenire... Se adesso giovani che si affacciano alla vita sfidano e osano lo stupro pubblico o di gruppo, un domani cosa bisogna aspettarsi? Ulteriori femminicidi?
Uno scempio messo in atto da giovanissimi. Dove sono i valori?
Se alcune famiglie sono assenti educativamente spetta alla responsabilità sociale e politica intervenire?
Non pensate che l'azione educativa della scuola debba essere integrata con percorsi completi e più specifici?
Basta con i salotti televisivi. Troppe parole!
Occorrono azioni concrete per intervenire sulla cultura a scuola con percorsi calibrati alle diverse fasce di età, soprattutto per offrire una formazione completa a chi non ha la fortuna di poter essere seguito dalla famiglia.
Il "Progetto Io Valgo" è già una realtà concreta.
Se si utilizza il termine "Infame" nei confronti della vittima di uno stupro c'è un serio problema di disumanità cosciente, oltre alla assenza di valori.

I GENITORI DOVREBBERO SEMPRE RICHIAMARE I FIGLI ALLE LORO RESPONSABILITA'.
https://www.open.online/2022/01/21/roma-stupro-capodanno-pistola-nipote-politico/
21 GENNAIO 2022 - 05:37
Da alcune intercettazioni, sembrerebbe che un genitore giustificasse la condotta del figlio.
Dove siamo arrivati! E dove vogliamo andare? Lasciamo che tutto scorra, per ritornare a parlarne nell'attesa di una futura sconcertante notizia?
Siamo noi gli adulti. Siamo noi che dovremmo agire.